Press release
USA, una regolamentazione per l’ethereum
La Commodity Futures Trading Commission (CFTC), una delle autorità di regolamentazione del Tesoro statunitense, ha avviato una consultazione sull'utilizzo dell'ethereum per sottoporlo a una regolamentazione. In particolare, la CFTC vuole chiarire le analogie e...
La fidelizzazione dei clienti ai tempi della blockchain
La fidelizzazione dei clienti è in crisi, ma la blockchain è in grado di invertire questa tendenza. Maggiore flessibilità, minori frodi e più risparmi sono soltanto tre dei benefici sia per le aziende che per i clienti. Sallie Burnett su Forbes scrive inoltre che...
Database ID basati sulla blockchain, più sicurezza per gli utenti
I database ID, utili per combattere il terrorismo e le frodi, sono soggetti ad attacchi hacker a causa di configurazioni troppo deboli. Tony Raval su Forbes spiega che la blockchain potrebbe decentralizzare le informazioni sull’identità attraverso la creazione di una...
Banche, in Corea del Sud la blockchain per ridurre l’errore umano
La Shinhan Bank, seconda banca commerciale della Corea del Sud, ha deciso di introdurre la blockchain per ridurre i disservizi legati all'errore umano. A scriverlo è William Suberg (Cointelegraph), che riporta la dichiarazione di un funzionario della banca: "Il nuovo...
Le previsioni degli esperti fintech per il 2019
Julie Verhage e Jennifer Surane (Bloomberg) riportano le previsioni di alcuni esperti di fintech. I trend per il 2019 riguardano i settori delle IPO, del fintech in generale, dell'economia e della finanza.
Blockchain, un circolo virtuoso per le assicurazioni sanitarie
Susan Morse su Healthcare Finance evidenzia i benefici che la blockchain potrebbe portare nel settore dell'healthcare e, in particolare, delle assicurazioni sanitarie. Grazie a questa tecnologia pagatori, fornitori e farmacisti sarebbero coinvolti in un sistema...
Anche XRP tra le prossime criptovalute di Coinbase
Coinbase sta valutando lo scambio di 30 nuove criptovalute. Kate Rooney sul sito della CNBC ha riferito che tra le monete digitali ci sarebbe anche XRP, la seconda per ordine di importanza dopo il bitcoin. I gestori di Coinbase hanno affermato: "Stiamo continuando a...
Singapore, concesso il primo brevetto fintech accelerato
L'Ufficio proprietà intellettuale di Singapore (IPOS) ha approvato il progetto presentato da una società tecnologica che utilizza la blockchain. Come riferito da Fintech News, la procedura ha richiesto soltanto sette mesi (di solito sono necessari anche più di quattro...
Fintech, 4 previsioni per il 2019
Donna Fuscaldo su Forbes riporta quattro previsioni fatte da alcuni operatori fintech sul settore relativamente al 2019: l'insuretech diventerà mainstream, le aziende fintech realizzeranno piattaforme di prestito white-label, molte aziende fintech rimarranno nel...
USA, due proposte di legge per regolamentare le criptovalute
La prossima settimana il Congresso americano potrebbe introdurre due proposte di legge per regolamentare il settore delle criptovalute. Come riportato da Kate Rooney sul sito della CNBC, gli obiettivi sono tre: prevenire le frodi, proteggere i consumatori e assicurare...
Lo stato dell’arte sugli asset digitali
Axel P. Lehmann sul sito del World Economic Forum cita un rapporto intitolato "Il sistema finanziario e monetario mondiale nel 2030". Il rapporto afferma che la sempre maggiore accettazione e adozione delle criptovalute avrà numerosi effetti positivi, poichè...
Nel 2019 le criptovalute diventeranno mainstream
Gerald Fenech su Forbes fa alcune previsione per il 2019: le criptovalute non saranno più oggetto di speculazione e capitalizzazione ma saranno utilizzate nella vita di tutti i giorni, numerosi e straordinari progetti basati sulla collaborazione e supporto reciproco...