Press release
La blockchain facilita il flusso internazionale delle merci
La Camera di commercio internazionale, che rappresenta 45 milioni di aziende in più di 130 paesi, è la più grande organizzazione aziendale del mondo e ha deciso di puntare sulla blockchain. Michele del Castillo (Forbes) spiega che John Denton, attuale segretario...
“Gemello digitale”: che cos’è e da che cosa è formato
L'Osservatorio e Forum europeo sulla blockchain ha pubblicato un report intitolato "Tokenizzazione delle risorse fisiche e impatto di IoT e IA". Adrian Zmudzinski (Cointelegraph) spiega che l'autore del documento (il dottor Tim Weingärtner, professore alla Lucerne...
Ecco perché il bitcoin è la valuta del futuro
Federico Tenga su Medium scrive che il bitcoin ha il potenziale per diventare una valuta globale poiché non è richiesta la fiducia tra gli attori (svincolandosi dalle logiche politiche) e non è prevista la presenza di intermediari (è possibile pagare direttamente un...
Safe.press, la piattaforma blockchain contro le fake news
Orange, gigante francese delle telecomunicazioni, ha aderito alla piattaforma basata sulla blockchain Safe.press per l'autenticazione delle notizie che circolano in Rete. David Pimentel (BlockTribune) spiega che la piattaforma protegge la proprietà intellettuale dando...
Ecco i 400 milioni di motivi per puntare sul bitcoin
La scorsa settimana il bitcoin ha aumentato del 30% il proprio valore superando quota 5mila dollari. Billy Bambrough (Forbes) spiega che la criptovaluta ha raggiunto un punto di svolta dopo aver registrato 400 milioni di transazioni. Ogni giorno viene effettuata una...
Da Accenture due soluzioni per l’interoperabilità della blockchain
Accenture has patented two solutions to improve the blockchain interoperability. Dennis Wafula (Coingeek) explains that these solutions will allow the users to share their token data using a digital signature on the distributed ledger. With this technology, people...
Una partnership per il consenso medico via blockchain
Il gruppo Bitfury, specializzato in bitcoin e blockchain e Longenesis hanno stretto una partnership per offrire un sistema di gestione del consenso sanitario attraverso la blockchain per il settore sanitario. Maricel Custodio (BlockTribune) spiega che in questo modo...
Dalla blockchain un argine alla contraffazione delle identità personali
Thomson Reuters ha ricevuto un brevetto per un sistema di gestione delle identità basato sulla blockchain da parte dell'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti. Adrian Zmudzinski (Cointelegraph) riporta una frase del documento ufficiale dell'Ufficio, secondo il...
La blockchain è la soluzione per la schiavitù moderna
La principessa Eugenie, nipote della regina Elisabetta, e l'ambasciatore statunitense John Richmond hanno chiesto di utilizzare la blockchain per porre fine allo sfruttamento e al commercio degli schiavi. Kieran Guilbert (Reuters) riporta l'opinione...
Il report del World Economic Forum sulla Central Bank Digital Currency
Il World Economic Forum ha realizzato un report che ha per oggetto la Central Bank Digital Currency (CBDC), rivelando che 40 banche centrali di tutto il mondo sono impegnate nello sviluppo di servizi e strumenti fintech. Tra queste si distinguono la Bank of Canada, la...
Asset digitali, due commissari della SEC pubblicano le linee guida
Rick D. (News BTC) precisa che non si tratta di una decisione ufficiale, ma il documento - intitolato "Framework for ‘Investment Contract’ Analysis of Digital Assets" - aiuterà gli operatori di mercato a lanciare o investire in beni criptati. A pubblicare questo testo...
La cybersecurity è una priorità per le aziende
Le aziende partner di Deloitte (azienda di servizi di consulenza e revisione) stanno collaborando per lanciare un proprio consorzio basato sulla blockchain. La capacità di una blockchain di imitare altri sistemi di rete, standard e controlli di sicurezza informatica è...