Press release
Londra, uno spazio coworking per i professionisti della fintech
Dopo Amsterdam e Berlino, apre a Londra uno spazio composto da uffici condivisi per professionisti fintech e basato su token e blockchain. L'obiettivo dell'azienda promotrice del progetto, spiega Joe Wallen su Forbes, è "dare al settore tecnologico un...
Un film sulla blockchain per una tecnologia mainstream
Arriva il primo film sulla catena dei blocchi e sulle criptovalute: "Let It Be. Trust Machine: The Story of Blockchain". Come rilevato da Lauren deLisa Coleman su Forbes, il documentario è prodotto da SingularDTV, una delle prime aziende ad aiutare i...
Malta leader della Blockchain, intervista al ministro maltese Schembri
Malta è diventata a tutti gli effetti uno dei maggiori incubatori di Blockchain e criptovalute al mondo. Silvio Schembri, ministro maltese per i Servizi finanziari, Economia digitale e Innovazione, in un’intervista rilasciata a Rachel Wolfson per Forbes, sottolinea il...
Bitcoin, gli esperti prevedono quota 10mila dollari
Forbes, in un articolo scritto da Panos Mourdoukoutas, propone un'analisi approfondita sulla quotazione attuale del Bitcoin e fa previsioni sui trend nel medio periodo. Per i prossimi mesi gli esperti si aspettano un aumento dovuto alla sempre minore...
Blockchain: l’assistenza sanitaria ai tempi della digitalizzazione
L'assistenza sanitaria sta cambiando: dal servizio al valore, dal fornitore al paziente. Rahul Patel su Forbes scrive che il settore si sta aprendo all'adozione di nuove tecnologie (come la blockchain), strumenti e soluzioni che automatizzano i processi...
Blockchain, tre soluzioni per gli inserzionisti pubblicitari
Arry Yu su Forbes spiega perché gli inserzionisti pubblicitari dovrebbero affidarsi alla blockchain per risolvere molti dei problemi che caratterizzano il settore: 1. Maggiore prevenzione delle frodi: almeno il 36% degli annunci digitali è potenzialmente...
Banca centrale di Singapore: blockchain “fondamentale” per i servizi finanziari
Zheping Huang sul South China Morning Post spiega che nel secondo trimestre del 2018 nel Paese asiatico sono stati approvati 57 progetti di blockchain che hanno raccolto 574,8 milioni di dollari attraverso la creazione di Ico. Singapore è così diventata un...
La blockchain per ridurre le emissioni di carbone
Nella sfida alla riduzione delle emissioni di agenti inquinanti, Jemma Green su Forbes indica la blockchain come un valido strumento per contrastare i cambiamenti climatici. Blockchain for Climate Foundation, con sede in Canada, è una startup senza fini di...
USA, ex fonderie convertite in miniere di criptovalute
A Massena, nello Stato di New York, fonderie inaugurate 60 anni fa sono state convertite nella più grande miniera di criptovalute del mondo sfruttando l'elettricità a basso costo prodotta da una diga del fiume San Lorenzo. Patrick McGeehan sul New York...
Le tecnologie decentralizzate possono migliorare le politiche migratorie
Sul tema Stephen O'Neal su Cointelegraph elenca alcuni problemi e campi di applicazione: - perdita dei documenti: è alla base di problemi e ritardi nel processo burocratico dell'identificazione e accoglienza. La stessa soluzione potrebbe essere applicata...
Healthcare, miliardi di risparmi grazie alla Blockchain
Secondo una ricerca condotta dalla società di consulenza aziendale Frost & Sullivan, l'Intelligenza Artificiale nel settore sanitario entro il 2022 raggiungerà un giro di affari di 6,16 miliardi di dollari. Gina Clarke su Forbes spiega che la...
Gibilterra, tutti i vantaggi per gli operatori Fintech
Lo scorso gennaio Gibilterra ha attirato l'attenzione internazionale grazie all'introduzione del primo Quadro normativo DLT (Distributed Ledger Technology) al mondo. "Gibilterra si è posizionata come una giurisdizione innovativa e lungimirante", è il...