Press release
Le criptovalute potrebbero diventare mainstream grazie a Visa
Alcune società offrono carte di debito fisiche collegate alle criptovalute. Una di queste recentemente ha ottenuto l'approvazione da parte della Financial Conduct Authority del Regno Unito. Gina Clarke lo scrive su Forbes. I titolari che ottengono la licenza possono...
Criptovalute, il CEO di Circle chiede una regolamentazione comune
Jeremy Allaire, CEO della startup Circle sostenuta da Goldman Sachs, ritiene che le principali economie dovrebbero lanciare una regolamentazione comune sulle criptovalute. Tom Wilson lo riporta sulla Reuters. "Deve esserci una regolamentazione a livello di G20 delle...
Blockchain e Intelligenza artificiale, gli scenari futuri
L'applicazione della blockchain all'Intelligenza artificiale attrae numerosi imprenditori e venture capitalist. Nathaniel Popper sul New York Times scrive che diverse start-up stanno creando mercati basati sulla blockchain per l'acquisto e la vendita dei dati. Alcuni...
Gli stipendi (alti) degli ingegneri specializzati in Blockchain
Salvador Rodriguez sul sito della CNBC spiega che gli stipendi percepiti dagli ingegneri specializzati in blockchain sono alti al pari di quelli riscossi dagli esperti di Intelligenza artificiale. In media guadagnano tra i 150.000 dollari e i 175.000 dollari all'anno...
Cina, cade l’anonimato dietro alla blockchain (e alle criptovalute)
L'amministrazione ciberspaziale della Cina ha pubblicato un progetto di regolamento che obbliga agli utenti cinesi di registrare i loro veri nomi prima di poter utilizzare i servizi di informazione online basati su blockchain. Come spiegato da Zheping Huang sul South...
Fintech, negli USA +300% di posti di lavoro e stipendi più alti
Nell'ultimo anni negli Stati Uniti i posti di lavoro relativi a blockchain e criptovalute sono aumentati del 300%. Lo scrive Billy Bambrough su Forbes citando una ricerca del portale professionale Glassdoor. Secondo il report "anche se resta da vedere la capacità di...
USA, un portale della SEC per le aziende fintech
La Securities and Exchange Commission americana sta lanciando un portale per coinvolgere le aziende che utilizzano tecnologie come la blockchain e l'intelligenza artificiale. Si chiama FinHub e potrebbe semplificare la costituzione di piattaforme conformi prima del...
Il governo delle Bermuda approva la prima ICO con le nuove regole
Il governo delle Bermuda ha certificato la prima ICO secondo la nuova regolamentazione per la blockchain e le criptovalute. Aaron Wood lo scrive sul Cointelegraph. Le nuove linee guida richiedono agli emittenti ICO di fornire informazioni dettagliate su "tutte le...
La blockchain contro il mercato nero dei farmaci
Robert Hackett su Fortune approfondisce il tema della blockchain applicata alla gestione aziendale e cita il caso di Accenture, che ha collaborato con DHL, leader tedesco nelle spedizioni. Le due società hanno utilizzato la blockchain per tracciare la distribuzione...
Fintech, Regno Unito leader internazionale
Billy Bambrough su Forbes spiega che le startup fintech hanno rivoluzionato il settore dei servizi finanziari, conquistando circa un terzo delle nuove entrate. Nel Regno Unito, anche grazie alle politiche governative, il 63% le aziende fintech hanno preso circa il 14%...
Blockchain, i vantaggi per il settore legale
The Guardian spiega che la blockchain può essere applicata alla professione legale e al settore normativo. Sul sito della rivista Primavera Filippi, ricercatrice presso il Centro nazionale di ricerca scientifica a Parigi e docente presso l'Università di Harvard,...
Hong Kong, un regolamento per le criptovalute
La Securities and Futures Commission di Hong Kong sta studiando un regolamento per le piattaforme di trading di criptovaluta. A riferirlo è il South China Morning Post. Alcune piattaforme di trading di Hong Kong vogliono cooperare con gli organi regolatori per...