Press release

 

Regolamentazione della blockchain, le norme esistono già

Alcuni settori basati sulla blockchain come quelli delle criptovalute e delle ICO sono in fase di regolamentazione. Nicole Kobie su Wired scrive che non è necessaria l’approvazione di una regolamentazione ad hoc, bensì l’applicazione delle norme già esistenti....

leggi tutto
La blockchain nel settore bancario contro il riciclaggio

La blockchain nel settore bancario contro il riciclaggio

Pawel Kuskowski su Forbes spiega l’importanza dell’applicazione della blockchain nel settore bancario poiché la trasparenza e la sicurezza garantite da questa tecnologia consentono di ridurre il fenomeno del riciclaggio di denaro. Prendendo spunto da un caso di...

leggi tutto
Le criptovalute per tenere in vita le banche centrali

Le criptovalute per tenere in vita le banche centrali

La scorsa settimana il Direttore del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde ha esortato le banche centrali a valutare l'emissione di monete digitali. Ora Zoe Schneeweiss su Bloomberg raccoglie il parere del professor Eswar Prasad della Cornell University....

leggi tutto
Blockchain, le previsioni per il 2019

Blockchain, le previsioni per il 2019

Gerard Fenech su Forbes fa alcune previsioni per il 2019 in tema di blockchain. Tre le indicazioni principali: investimenti da parte delle istituzioni, pagamenti criptati per i servizi offerti da giganti mondiali dell’industria e progetti realmente in grado di avere...

leggi tutto
Brexit, un’opportunità per blockchain e criptovalute

Brexit, un’opportunità per blockchain e criptovalute

La Brexit può rappresentare un'opportunità per la blockchain. A scriverlo è Gina Clarke su Forbes. La tecnologia decentrata è infatti in grado di aggirare i blocchi e i limiti imposti da gli scambi tradizionali. Conseguentemente le criptovalute potrebbero affermarsi...

leggi tutto
La blockchain applicata alla Borsa

La blockchain applicata alla Borsa

Stati Uniti, Australia, Svizzera e Singapore sono i paesi leader nell'introduzione del registro decentrato in Borsa. The Economist spiega che la blockchain è in grado di velocizzare i tempi necessari per il completamento degli scambi azionari, la cui finalizzazione...

leggi tutto
Criptovalute, gli stable coin sono diventati centrali

Criptovalute, gli stable coin sono diventati centrali

La nuova scommessa in campo Fintech riguarda token digitali simili ad azioni che beneficiano dell'aumento degli stable coin sottostanti. Come sottolineato da Olga Kharif e Alastair Marsh su Bloomberg, essi consentono di ridurre la volatilità per facilitare lo scambio...

leggi tutto
L’Europa capofila della tecnologia finanziaria

L’Europa capofila della tecnologia finanziaria

Monaco di Baviera, Singapore e Amsterdam nei prossimi due anni diventeranno i maggiori hub mondiali di fintech. Ryan Swift lo rivela sul South China Morning Post citando un sondaggio condotto dallo studio legale statunitense Reed Smith. Inoltre, secondo il network...

leggi tutto
Blockchain, industria farmaceutica e nuovi paradigmi

Blockchain, industria farmaceutica e nuovi paradigmi

Mohamad Zahreddine su Forbes scrive che la blockchain potrebbe trasformare l'industria farmaceutica e diventare lo strumento più adatto in termini di trasparenza, privacy e tracciabilità, favorendo un dialogo diretto tra medici e pazienti basato sulla condivisione...

leggi tutto
Blockchain e criptovalute non sono sinonimi

Blockchain e criptovalute non sono sinonimi

Molte persone confondono ancora la blockchain con le criptovalute, che ne rappresentano soltano un'applicazione. Yoav Vilner su Forbes spiega che molte aziende utilizzando questa tecnologia soltanto per archiviare i dati aziendali per sottrarli dai sitemi...

leggi tutto