Press release
Ohio, bitcoin per pagare le tasse
Da oggi, 26 novembre, in Ohio le aziende possono pagare le tasse in bitcoin attraverso una piattaforma dedicata (la prima negli Stati Uniti) e l'utilizzo della blockchain. Nikhil Sonnad su Quartz spiega che presto al bitcoin potrebbero aggiungersi altre criptovalute....
Il ruolo dei bot nel trading di criptovalute
I bot per le operazioni di trading, molto utilizzati a Wall Street, offrono nuove soluzioni per rendere sicure ed efficienti gli scambi soprattutto nel mercato delle criptovalute. Come spiegato da Yoav Vilner su Forbes, i bot consentono ai trader di scambiare e...
Gli Emirati Arabi leader del fintech in Medio Oriente
Gli Emirati Arabi Uniti hanno assunto un ruolo guida negli investimenti fintech nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa. Babu Das Augustine lo scrive sul Gulf News Business. Garbis Iradian, capo economista dell'IIF (Institute of International Finance) ha...
Più venture capitalist grazie alla Blockchain
Grazie alla Blockchain più persone hanno la possibilità di investire nei fondi di venture capital, non soltanto le istituzioni finanziarie e gli investitori come accadeva in passato. Yoav Vilner su Forbes spiega che con le ICO molte aziende hanno raccolto denaro dal...
Bitcoin potrebbe seguire le tracce di Amazon
Osato Avan-Nomayo su Bitcoinist fa un parallelismo tra il bitcoin e Amazon, a cominciare dall'attuale calo di valore della moneta virtuale che è paragonabile al crash delle dot-com avvenuto nel Duemila. In quel periodo anche Amazon, oggi gigante mondiale, vide...
La blockchain nella gestione aziendale
Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) hanno completato un proof of concept (PoC) riguardo a un sistema di gestione basato sulla blockchain. I dipendenti hanno creato le proprie identità digitali su un'app che hanno scaricato sugli smartphone e che consente di registrare...
European Blockchain Partnership: i primi passi
I gruppi bancari BBVA e Banco Santander sono entrati a far parte dell’International Association for Trusted Blockchain Applications (IATBA), che sarà operativo nel primo trimestre finanziario del 2019. Ana Berman su Cointelegraph spiega che l’associazione è stata...
Le criptovalute per il money transfer
Roger Huang su Forbes tratta l’argomento del mercato di money transfer attraverso le criptovalute ritenendo che l’utilizzo di soluzioni basate sui stablecoin per pagamenti transfrontalieri consentirebbe un risparmio di miliardi di dollari. Inoltre, per le famiglie che...
Giappone, verso una criptovaluta per i lavoratori marittimi
Nippon Yusen Kaisha (NYK), una delle più antiche e grandi compagnie di navigazione del mondo, sta per introdurre una propria moneta digitale riservata ai membri dell'equipaggio per semplificare le operazioni di gestione, invio e conversione di denaro nelle valute...
Blockchain, la decentralizzazione come punto di svolta
Adam Priore su Newsweek scrive un articolo lungo e approfondito sulla rivoluzione apportata dalla Blockchain, che potrebbe aiutarci a rimpossessarci dei nostri dati carpiti dai giganti tecnologici. Anche in virtù dell'innovazione in campo finanziario, questo paradigma...
Fintech, Regno Unito e Brexit
Londra è considerata la capitale mondiale del fintech, ma la Brexit sta causando incertezza sul ruolo futuro della City. Il network KPMG ha quantificato in 16 miliardi di dollari gli investimenti del Regno Unito nei primi sei mesi del 2018, più di Cina e Stati Uniti....
Regolamentazione delle criptovalute, la posizione dell’India
Anche l'India potrebbe dotarsi presto di una regolamentazione sulle criptovalute. Nupur Anand su Quartz spiega che il governo guidato dal presidente Modi - in passato accusato di "soffocare il sistema" - un anno fa ha affidato il compito di valutare la questione alla...