Press release
Blockchain, la Cina è potenzialmente un leader mondiale
In tema di blockchain, la Cina può contare su player in grado di influenzare lo sviluppo della blockchain a livello mondiale. Lauren deLisa Coleman su Forbes spiega che, ad ora, non ci sono progetti concreti, ma i giovani ingegneri e sviluppatori cinesi potrebbero...
Blockchain, una risorsa per l’energia rinnovabile in Africa
In Africa, la domanda di elettricità supera ampiamente l'offerta. Il costo di generazione e distribuzione di energia è elevato. Nsikak John, sul sito del World Economic Forum spiega che la soluzione potrebbe essere decentralizzare l'energia attraverso la gestione e...
La blockchain ai tempi del GDPR
I ricercatori dell'Università di Cambridge e della Queen Mary University di Londra potrebbero aver trovato un compromesso per far coesistere la blockchain e il GDPR in tema di "diritto all'oblio". Andrew Arnold su Forbes spiega che i dati non sarebbero cancellati dal...
Sprecher (Borsa di New York) crede e investe nel bitcoin e negli asset digitali
Jeff Sprecher, presidente della Borsa di New York, afferma che il bitcoin e gli altri asset digitali "sono qui per rimanere" in mercati regolamentati. Come spiegato da Kate Rooney sul sito della CNBC, Sprecher è CEO dell'Intercontinental Exchange e, in collaborazione...
Criptovalute, il 2020 potrebbe essere l’anno del bitcoin
Jefferson Nunn su Forbes analizza il mercato delle criptovalute. L'autore parte da alcuni numeri: ogni giorno vengono estratti 1.800 nuovi bitcoin e 19mila ethereum. Secondo Nunn, dopo un 2019 che si preannuncia non troppo favorevole, già a gennaio 2020 il valore di...
Criptovalute, investimenti interessanti per i prossimi dieci anni
Katina Stefanova su Forbes scrive che gli investimenti nelle criptovalute possono offrire rendimenti più interessanti rispetto – per esempio – a quelli dei buoni del tesoro americani a 10 anni. In quanto asset non correlato, il bitcon rappresenta una valida...
Organizzazione mondiale del commercio: i numeri della rivoluzione blockchain in un report
L'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha pubblicato un rapporto sugli effetti della tecnologia blockchain sul commercio internazionale. Secondo lo studio, entro il 2030 il valore aggiunto della blockchain su scala mondiale potrebbe raggiungere quota 3 trilioni...
Blockchain e Intelligenza artificiale per una sanità migliore
Soprattutto in radiologia, la combinazione tra blockchain e Intelligenza artificiale potrebbe portare una rivoluzione inarrestabile. Come riportato da Benjamin Harris su Healthcare IT News, set di dati anonimi possono essere resi disponibili ed elaborati per ulteriori...
Cina, governo e aziende private investono nella blockchain
Angela Barnes sul sito della CNBC spiega l'atteggiamento del governo cinese nei confronti della fintech, sostenitore della blockchain e meno favorevole alle criptovalute. Nell'articolo viene citato il China Internet Report, il quale evidenzia che il 41% delle nuove...
Una città fondata sulla blockchain
Jeffrey Berns, magnate delle criptovalute, vuole trasformare la sua proprietà nel deserto del Nevada in una smart city rivoluzionaria, regolata dalla blockchain. Tutto sarebbe gestito attraverso questa tecnologia: ambiente, negozi, case, scuole e uffici. Jon Markman...
Blockchain, un valido strumento per la charity
Spesso le associazioni benefiche sono al centro di scandali relativi alla gestione dei fondi. Come spiega Gerald Fenech su Forbes, la blockchain garantisce invece la trasparenza di molte operazioni come trasferimenti di denaro, catene di approvvigionamento e dati. Il...
La prima operazione sukuk al mondo attraverso la blockchain
La Al Hilal Bank di Abu Dhabi ha eseguito la prima operazione sukuk (titolo di debito conforme alla sharia) al mondo utilizzando la tecnologia blockchain. A riportarlo è Davide Barbuscia sulla Reuters. "Al Hilal Bank mira a trasformare il mercato dei sukuk attraverso...