Press release
Il Giappone regola le ICO
L'Agenzia per i servizi finanziari giapponese (FSA) è pronta a introdurre un nuovo quadro normativo per le ICO. L'obiettivo, come scrive Maryam Manzoor su Cryptovest, è incrementare la protezione degli investitori imponendo a tutti gli operatori economici di...
UE, i Paesi del Mediterraneo sottoscrivono un documento sulla DLT
Sette stati membri dell'Unione Europea dell'area del Mediterraneo hanno rilasciato una dichiarazione congiunta per chiedere sostegno nell'adozione e promozione della DLT (Distributed Ledger Technology). Adrian Zmudzinski lo scrive su Cointelegraph, riportando una...
Gli hub fintech in Europa dopo la Brexit
In seguito alla Brexit alcune capitali europee potrebbero diventare nuovi grandi hub fintech. Joe Wallen su Forbes ne cita tre. Tallinn: con oltre 400 startup è definita la "la Silicon Valley sul Mar Baltico" e l'Estonia ha la terza più alta concentrazione di startup...
Banche tradizionali vs fintech, gli scenari futuri
Il futuro delle banche tradizionali è al centro di un articolo di Ryan Browne per il sito della CNBC. Browne ha intervistato il CEO di una banca svedere, il quale ha detto che nei prossimi anni gli istituti finanziari subiranno "massicci disagi" a causa della...
Sono tutti d’accordo: il 2019 sarà l’anno del bitcoin
Secondo un recente rapporto di AT Kearney, entro fine 2019 il bitcoin recupererà quasi i due terzi di capitalizzazione del mercato crittografato e i regolatori finanziari cambieranno posizione sul tema. Panos Mourdoukoutas su Forbes prevede anche una crescente...
Singapore, un acceleratore blockchain supportato da un ente governativo
Ana Berman su Cointelegraph scrive che l'ente governativo di Singapore "Enterprise Singapore" ha sostenuto un nuovo acceleratore blockchain lanciato da una società locale di venture capital. L'acceleratore si concentrerà sull'adozione di massa della blockchain,...
Healthcare, la convergenza tra blockchain, Intelligenza Artificiale e Internet of things
Amori Nisa su Forbes sottolinea che il settore sanitario ha evidenti problemi di privacy, frode e sicurezza. Nell'ultimo anno ci sono stati 37 casi di violazione dei dati all'interno delle istituzioni sanitarie. Negli Stati Uniti questo settore vale 28 miliardi di...
Più equità con la blockchain nei settori media e intrattenimento
Nelson Granados su Forbes analizza la portata rivoluzionaria che la blockchain porterebbe nei media e nell'intrattenimento. Giusto compenso per tutte le parti coinvolte, copyright e royalty sono soltanto alcuni dei settori che potrebbero diventare più moderni ed equi...
La blockchain contro il monopolio digitale
Darryn Pollock su Forbes scrive che la blockchain potrebbe essere utilizzata per minare il monopolio di YouTube che, attraverso i suoi algoritmi, premia alcuni produttori di contenuti a dispetto di altri. Molte star stanno cercando una soluzione decentralizzata e sono...
Criptovalute in salute: i numeri
Tom Fish per Express ha intervistato Anthony Pompliano, un player del campo delle criptovalute. Pompliano elenca alcuni indicatori in crescita, segno della vitalità del settore. Tra i più importanti: aumento degli utenti di Blockchain.com (da 10 a 32 milioni in meno...
Qatar, il settore bancario apre al fintech
Il Qatar mira a sviluppare un “cyber-resilient fintech” garantendo la sicurezza informatica in ogni operazione. Sul Gulf Times si legge che la Banca centrale del Qatar sta lavorando in questa direzione, nel rispetto di un piano strategico quinquennale che terminerà...
Settore Bancario, l’efficienza assicurata dalla blockchain e dalla Teoria dei Giochi
Gerald Fenech su Forbes dimostra come l'applicazione della blockchain e della Teoria dei Giochi in finanza possa dare benefici al settore bancario. Al momento la fiducia tra gli operatori finanziari è quasi inesistente e non vi è trasparenza nelle transazioni. La...