Press release
A Malta nasce la “blockchain bank”
A metà del prossimo anno Malta potrebbe avere una “blockchain bank” in grado di offrire servizi pensati per le aziende fintech, di criptovalute e che applicano la DLT. CCN ha intervistato in esclusiva Roderick Psaila, il CEO e fondatore di RnF, la società con sede a...
La Svizzera regola la blockchain: le leggi ci sono già
Il governo svizzero regolamenterà la blockchain attraverso le leggi finanziarie già esistenti. Yogita Khatri su Coindesk scrive che saranno necessari soltanto alcuni emendamenti per inserire la tecnologia DLP nel quadro normativo. Tra le misure adottate vi saranno...
Hong Kong, una regolamentazione che premierà nel lungo periodo
Il governo di Hong Kong ha deciso di regolamentare le criptovalute in modo più stringente. Come riferito da Takeshi Kihara (Nikkei Asian Review), la supervisione sulle monete digitali sarà affidata alla Securities and Futures Commission che, gradualmente, introdurrà...
Università di Cambridge: speculazione sul bitcoin, destinato a un nuovo rialzo
Billy Baumbrough su Forbes cita i risultati di un’analisi della Judge Business School dell’Università di Cambridge. Secondo i ricercatori "la speculazione sulla morte del mercato e dell'ecosistema è stata enormemente esagerata, e quindi sembra probabile che i futuri...
Il bitcoin tornerà a crescere presto, ma c’è bisogno di una regolamentazione
Jeremy Allaire, co-fondatore di Circle, intervistato dalla CNBC ha dichiarato che in un futuro molto vicino il bitcoin varrà "molto di più" di adesso. Allaire ha inoltre sottolineato la necessità di una regolamentazione in materia e ha detto che gli Stati Uniti godono...
USA, healthcare automatizzata grazie alla blockchain
Il Dipartimento della salute e dei servizi umani ha ottenuto l'autorizzazione a operare (ATO) in materia di utilizzazione in tempo reale dei dati sanitari in modo veloce ed economico grazie all'utilizzo della blockchain e dell'Intelligenza Artificiale. Jory Heckman lo...
Industria musicale leader della blockchain applicata al modello aziendale
I contratti intelligenti stipulati attraverso la blockchain semplificano investimenti e distribuzione dei ricavi. In campo musicale l’applicazione più interessante di questa tecnologia riguarda la gestione dei diritti e la vendita dei biglietti. A sostegno di questa...
Sviluppatori di blockchain sempre più richiesti
Linkedin ha diffuso un rapporto relativo alle posizioni professionali più richieste nel 2018 ed è emerso che negli Stati Uniti lo sviluppatore di blockchain rappresenta la figura in più rapida crescita (la domanda è stata 33 volte superiore a quella del 2017). JP...
La Cina avrà una propria criptovaluta sostenuta dalla Banca centrale locale
La People's Bank of China intende introdurre una propria moneta digitale: i consumatori e le imprese potranno fare e ricevere pagamenti dopo aver scambiato gli yuan con il denaro digitale e aver scaricato un portafoglio mobile. A darne notizia è Bloomberg.
USA, Jay Clayton (SEC): “Le ICO possono essere efficaci”
Jay Clayton, presidente della SEC, ha definito le Ico efficaci ma ha sottolineato anche la necessità di adottare le norme in vigore. Più precisamente, Clayton ha affermato: "Credo che le ICO possano essere modi efficaci per imprenditori e altri operatori per aumentare...
Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, regolamenti transfrontalieri fintech in vista di un quadro normativo
I due Paesi hanno deciso di facilitare i reciproci rapporti commerciali utilizzando una valuta digitale comune (sostenuta dalle monete a corso legale nelle due nazioni) secondo un sistema "proof of concept". A riferirlo è Tuqa Khalid (Reuters), che cita il governatore...
L’unione di cripto e fiat per un nuovo business model
A fine anno abbondano le previsioni in vista del 2019. Su Forbes Oliver Bussmann scrive che la sfida più ambiziosa per il nuovo anno sarà legare i settori cripto e fiat. Questo scenario presuppone la fine della crypto-hype. Sono soprattutto le aziende a essere...