Press release
L’anno della regolamentazione
L’ottimismo sul futuro delle criptovalute, e del bitcoin in particolare, è motivato dalla tendenza globale alla regolamentazione. Gli esperti prevedono che i maggiori cambiamenti avverranno in Europa. Billy Bambrough (Forbes) ha intervistato alcuni esperti, che...
Criptovalute, nel Wyoming arriva la regolamentazione
Lo Stato americano del Wyoming ha introdotto una proposta di legge per la regolamentazione delle risorse digitali, che vengono classificate in titoli digitali, beni digitali e monete virtuali. In questo modo le criptovalute vengono equiparate al dollaro. Darryn...
Blockchain, stipulato un patto internazionale
WISeKey e il Blockchain Research Institute hanno firmato un accordo per la realizzazione di centri di eccellenza specializzati in blockchain interconnessi a livello globale. Sul sito dell'Associated Press si legge che tra gli obiettivi dell'operazione vi sono l'uso di...
Come costruire un modello di business sulla blockchain
Riguardo all'applicazione della blockchain ai processi aziendali, il modello vincente potrebbe essere costituito dall'individuazione di una via intermedia tra l'integrazione blanda e quella radicale. Darryn Pollock su Forbes individua i campi d'azione maggiormente...
La tecnologia Blockchain atterra su WordPress
WordPress, la nota piattaforma che consente la creazione di siti e contenuti su Internet, sta per lanciare un nuovo prodotto, Newspack, che offrirà anche un’opzione Blockchain, su cui verranno archiviati articoli e contenuti pubblicati in particolare da piccole e...
India, il DNA si registra su Blockchain
Un’azienda indiana sta collaborando con il governo dello stato di Andhra Pradesh per creare un database basato sulla Blockchain in grado di registrare le informazioni legate al DNA dei suoi 50 milioni di cittadini, che saranno accessibili, in forma anonima, dai...
Il WWF lancia la Blockchain per la filiera alimentare
WWF Australia ha annunciato il lancio di una filiera alimentare basata sulla blockchain. La tecnologia consentirà da un lato ai produttori di tenere traccia dei loro alimenti, e dall’altro ai consumatori di avere informazioni certe e sicure sull’origine dei prodotti...
Così la Blockchain danneggerà la censura
La censura di contenuti su Internet riguarda tanti Paesi nel mondo. Se quel contenuto, tuttavia, che sia una notizia o un video, è registrato su Blockchain, sarà molto più complicato oscurarlo. Come spiegato su Southeast Asia Globe, se il contenuto è registrato nei...
La NASA ed il settore aerospaziale si lanciano sulla tecnologia Blockchain
La Blockchain sta entrando prepotentemente nel settore aerospaziale. La NASA, ad esempio, è intenzionata ad applicarla nei suoi sistemi comunicativi di nuova generazione per evitare attacchi di spoofing o che vietano l’accesso ai sistemi di controllo del traffico...
La Ford lancia una Blockchain pilota per il cobalto delle macchine elettriche
Il cobalto è un minerale utilizzato nelle batterie agli ioni di litio presenti nei computer portatili, nei dispositivi mobili e nelle automobili elettriche. Si calcola che entro il 2026 la domanda di cobalto aumenterà di otto volte. Tuttavia, recentemente sono emersi...
Repsol: “La Blockchain può farci risparmiare 400mila euro l’anno”
La compagnia petrolifera spagnola ha concluso con successo un test pilota sulla blockchain. Come riportato da Cointelegraph, l’obiettivo è migliorare la qualità della certificazione di sicurezza dei prodotti petrolchimici. Questo processo, secondo la Repsol, riducendo...
Cina, nuove regole per le piattaforme di blockchain
Secondo le nuove norme imposte dal governo cinese, le piattaforme di blockchain sono chiamate a valutare e censurare i contenuti, mettere a disposizione delle autorità i dati archiviati e controllare l'identità degli utenti. Josh Horwitz lo segnala sul sito della...