Press release
USA, la SEC monitora la blockchain
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha elaborato un programma incentrato sulla blockchain applicata ai Big Data per verificare i rischi e rendere il settore più conforme alle criptovalute. Yogita Khatri su Coindesk ricorda che la SEC ha...
Criptovalute, negli Stati Uniti crescono gli sportelli bancomat
Il Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York ha concesso una nuova licenza a un operatore ATM di bitcoin. In totale sono meno di venti le società crittografiche ad aver ricevuto tale approvazione normativa. Un numero limitato ma in costante crescita: Nikhilesh...
Attacchi informatici, la crittografia della blockchain protegge i tuoi dati
Gli attacchi informatici spingono un numero sempre maggiore di persone verso la blockchain per proteggere i propri dati. Darryn Pollock su Forbes spiega che questa tecnologia è in grado di memorizzare i dati in forma crittografica a livello locale sui dispositivi...
L’outsider della blockchain è Cipro
L'isola si propone come un nuovo hub internazionale per lo sviluppo della blockchain anche grazie al lavoro della Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC). Simon Moser sul sito "Entrepreneur" spiega i vantaggi offerti dall'isola: bassa pressione fiscale...
Healthcare, la blockchain coniugata alle esigenze dei pazienti
Florian Quarré, esperto di blockchain utilizzata in ambito sanitario, su Forbes illustra i vantaggi che il protocollo potrebbe assicurare all'healthcare. Nella riflessione dell'autore si evince un aspetto fondamentale: la tecnologia deve essere considerata come un...
Italia, la rivoluzione blockchain nel servizio postale
Poste Italiane è entrata a far parte della comunità blockchain di Hyperledger per acquisire e accelerare le proprie operazioni tecnologiche. A riportare la notizia è Aaron Wood su Cointelegraph. Riguardo al tema della regolamentazione, la scorsa settimana il Senato ha...
Banking, in Cina consulenti automatizzati
WeBank, la prima banca cinese esclusivamente digitale, in collaborazione con la Nanyang Technological University (NTU) di Singapore ha istituito un centro di ricerca fintech per studiare servizi finanziari personalizzati generati dalle macchine. Jamie Lee sul Business...
Criptovalute, nell’Unione economica eurasiatica presto un framework regolatorio
La Commissione economica eurasiatica, organo esecutivo dell'Unione economica eurasiatica formata da Russia, Armenia, Bielorussia, Kazakistan e Kirghizistan, ha preparato una relazione per promuovere la regolamentazione delle criptovalute nell’area. Secondo il ministro...
Dichiarazione dei redditi, come comportarsi con le criptovalute
Jen Wieczner su Fortune nota che si avvicina il momento di versare le imposte e che coloro che possiedono criptovalute possono chiedere il rimborso delle tasse legate ai bitcoin. Tuttavia non è semplice calcolare la differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita...
Energia “low cost” grazie alla blockchain
La blockchain è sempre più utilizzata nel settore energetico. Questa tecnologia abbatte i costi di produzione, con risparmi per i consumatori, e consente ai piccoli produttori di essere pagati più rapidamente. Simon Chandler su Cointelegraph nota che se i colossi del...
Aziende, un auditor basato sulla blockchain
L'Università di Harvard e la Levi Strauss Company stanno testando una piattaforma basata sulla blockchain per sostituire gli auditor esterni che verificano la sicurezza e la salute nelle fabbriche. Anche le piattaforme sanitarie Blockchain sono in aumento....
Vienna, un token per premiare i cittadini e le imprese locali
La capitale austriaca sta sviluppando un token basato sulla blockchain, soprannominato 'Vienna token', con la collaborazione dell'Università di Economia e Commercio di Vienna. Ana Berman su Cointelegraph scrive che il token potrebbe sostenere piccole imprese e...