Press release
In Argentina il trasporto pubblico diventa bitcoin friendly
In 37 città argentine è possibile pagare il biglietto dei mezzi pubblici (metropolitana e autobus) con il bitcoin. Emilio Janus (Bitcoinist) rileva che si tratta di un passo importante verso l'adozione mainstream delle criptovalute. Si tratta di un passo decisivo per...
Blockchain, le tre ragioni della leadership cinese
Fiorenzo Manganiello (Forbes) elenca le tre condizioni che hanno permesso alla Cina di diventare un hub blockchain di riferimento mondiale: presenza di investitori istituzionali legati a attori aziendali, una rete di università e incubatori che facilitano la crescita...
La Wall Street Blockchain Alliance in un consorzio blockchain
La Wall Street Blockchain Alliance ha annunciato di entrare a far parte del consorzio blockchain R3 per sviluppare applicazioni e soluzioni sulla piattaforma Corda. Miranda Karanfili (Cointelegraph) spiega che Corda è una piattaforma blockchain che consente alle...
Verso un bitcoin sempre più decentralizzato
Yogita Khatri (Coindesk) cita un rapporto della società canadese di servizi finanziari Canaccord Genuity Group, che indica - tra i motivi della decentralizzazione - "l'aumento della concorrenza" tra i produttori di chip minerari. Questa notizia, sottolinea il...
Fintech: 2018 anno record, Alibaba è il leader
Secondo gli analisti di CB Insights, nel 2018 le società fintech hanno raccolto 39,57 miliardi di dollari (+120% rispetto al 2017), frutto di 1.707 offerte. Adeyemi Adepetun (The Guardian) cita il rapporto intitolato "2019 Fintech Trends to Watch", nel quale è...
Emirati Arabi, un hub blockchain entro il 2021
Lo sceicco di Dubai Saeed bin Ahmed Al Maktoum ha deciso di sostenere la società di gestione di fondi di criptovalute Invao, con sede nel Liechtenstein ma interessata al mercato degli Emirati Arabi Uniti. Matthew Martin (Bloomberg) ricorda che gli Emirati Arabi...
Google investe nella blockchain: ecco le novità
Google ha deciso di investire nella blockchain e ha lanciato una suite di strumenti utili per gli sviluppatori open source: tra questi anche un set di dati per le transazioni e i metadati in otto criptovalute, tra cui bitcoin ed ethereum. Michael del Castillo illustra...
Criptovalute, Kraken si conferma leader mondiale
Kraken, considerato il digital asset exchange più sicuro, ha annunciato l'acquisizione di Crypto Facilities, una piattaforma regolata di trading di criptovalute leader al mondo. Come riportato dall'Associated Press, si tratta della più grande acquisizione di Kraken e...
Facebook entra nell’industria blockchain
Facebook ha concluso la sua prima acquisizione relativa alla blockchain: si tratta di Chainspace, una piccola startup fondata da ricercatori dell'University College London che si occupa di "smart contracts" decentralizzati per facilitare i pagamenti e altri servizi...
L’ETF sostenuto dai giganti tecnologici
ARK Investment Management ha appena lanciato il suo primo fondo exchange traded fund (ETF), che si concentra su tre aree: pagamenti mobili, intelligenza artificiale e blockchain. Kate Rooney (CNBC) spiega che l’"ARK Fintech Innovation ETF" comprende aziende come...
Sanità digitale, il futuro è delle “Big Four”
Un rapporto pubblicato dalla Banca dei Regolamenti Internazionali prevede che, entro il 2024, il mercato mondiale della sanità digitale sarà superiore a 379 miliardi di dollari. Un'opportunità che, Stewart Southey sottolinea su Forbes, sta attraendo le cosiddette "Big...
Dorsey (Twitter): “Il bitcoin sarà la valuta di internet”
Il CEO di Twitter Jack Dorsey indica il bitcoin come "la valuta nativa di internet". La principale criptomoneta ha superato tutti i test ai quali è stata sottoposta e, come notato da Billy Bambrough su Forbes, il popolare social network già nel 2014 ha scommesso sul...