Press release
Criptovalute, al bitcoin la “dominance” dell’intero mercato
Uno studio condotto da John-Paul Thorbjornsen ha rilevato che il dominio del bitcoin nel mercato delle criptovalute è superiore all'80%. L'analista ha presentato e argomentato questo dato in un post sulla piattaforma Medium. Francisco Memoria (Crypto Globe) spiega che...
I social media influenzano (in positivo) il mercato delle criptovalute
I social media hanno contribuito alla crescita delle criptovalute poiché hanno alimentato le regole del mercato: hanno infatti attratto nuovi investitori che, con la loro domanda, hanno fatto lietivare il valore delle monete digitali. Non a caso, sottolinea Adedamola...
La carta di credito della Apple sconvolge il fintech
Apple Card, la carta di credito lanciata da Apple in collaborazione con Mastercard e Goldman Sachs, è destinata a rivoluzionare il fintech e, in particolare, i pagamenti online. Questa funzionalità sara presente nell'applicazione Apple Wallet su iPhone e non prevede...
UniCredit rivoluziona i rapporti commerciali tra le PMI
La banca italiana UniCredit ha eseguito la prima transazione basata sulla blockchain attraverso la piattaforma we.trade. Il sito TokenPost sottolinea che si tratta della prima operazione avvenuta in questa modalità: quando l'acquirente conferma di aver ricevuto la...
UPS trasforma la supply chain con la blockchain
UPS, azienda leader al mondo nel settore della logistica, ha annunciato una nuova modalità di supply chain basata sulla blockchain riservata ai commercianti B2B. Steve Kaaru (CoinGeek) spiega che gli acquisti saranno tracciati lungo tutta la filiera, dal catalogo alla...
Wyoming, più posti di lavoro e nuovi capitali grazie alla blockchain
La blockchain sta portando nello stato americano del Wyoming nuovi posti di lavoro e maggiori entrate economiche. Rachel Wolfson (Forbes) ricorda che il governo locale ha approvato 13 leggi in tema di blockchain. Mentre il business del carbone è in crisi, la task...
Criptovalute e regolamentazione, il parlamento svizzero approva la mozione
Il parlamento svizzero ha approvato una mozione favorevole alla regolamentazione delle criptovalute. L'Assemblea federale svizzera ha approvato il provvedimento a larghissima maggioranza (99 voti favorevoli e 10 astensioni) e, come spiegato da Conor Maloney (CCN) in...
La reputazione matematica per una blockchain più sicura
I ricercatori dell'Università del Lussemburgo hanno lanciato il sistema RepuCoin introducendo nella blockchain il concetto di reputazione. Come spiegato su EurekAlert, il progetto è stato sviluppato presso il Centro interdisciplinare per la sicurezza, l'affidabilità e...
La blockchain protegge il Made in Italy
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha lanciato un progetto pilota sull'utilizzo della blockchain nelle piccole e medie imprese nel settore dell'industria tessile. Il sito Coinidol afferma che questa misura è destinata a proteggere il Made in Italy soprattutto in...
Le criptovalute sono la soluzione alla svalutazione delle valute tradizionali
Mathew Di Salvo (BBC) spiega che molti venezuelani, in seguito alla grave crisi economica del paese, sono ricorsi alle criptovalute per conservare il proprio potere d'acquisto a causa dell'iperinflazione del Bolivar, la moneta locale. I trasferimenti di denaro sono...
Litecoin, i numeri di un successo
Nel settore delle criptovalute si sta facendo largo il litecoin, che in questi primi tre mesi del 2019 ha più che raddoppiato il proprio valore, come dimostrato da uno studio di CoinMarketCap. Charles Bovaird (Forbes) elenca i motivi del successo della valuta...
L’alleanza tra Cina e Gran Bretagna nel fintech
La Cina e la Gran Bretagna stanno rafforzando la propria partnership in tema di fintech nel quadro del piano commerciale che prende il nome di Belt and Road Initiative. La scorsa settimana la Cina ha adottato una legge sugli investimenti esteri che entrerà in vigore...