Press release

 

A Manchester il pagamento fintech più sicuro al mondo

A Manchester il pagamento fintech più sicuro al mondo

A Manchester, a partire dalla prossima estate, sarà attivo un sistema di pagamento fintech che consentirà ai clienti di pagare in tutti i negozi della città attraverso la scansione del dito. Philip Ghayour (Business Manchester) spiega bastano pochi secondi per...

leggi tutto
Blockchain vs carte di credito, il sorpasso è vicino

Blockchain vs carte di credito, il sorpasso è vicino

Nel settore dei pagamenti sembra avvicinarsi il momento nel quale la blockchain sostituirà le carte di credito. Scott Cook (CryptoNewsZ) elenca i numerosi vantaggi di questa tecnologia, a partire dalla maggiore sicurezza e dai benefici relativi ai pagamenti...

leggi tutto
Blockchain e telecomunicazioni, ecco la situazione

Blockchain e telecomunicazioni, ecco la situazione

Il settore delle telecomunicazioni ha registrato un forte aumento nell'uso di blockchain. Secondo un rapporto di IBM, oltre un terzo dei fornitori di servizi di comunicazione in tutto il mondo ha già adottato la tecnologia blockchain o si è impegnato...

leggi tutto
Il fintech batte il banking tradizionale

Il fintech batte il banking tradizionale

Anche in seguito alla crisi economica del 2008 che ha coinvolto le banche, le aziende fintech hanno avuto una crescita di gran lunga maggiore rispetto agli istituti di credito. Il sito Banking Exchange spiega che le società che applicano la tecnologia finanziaria sono...

leggi tutto
In Russia nasce una banca per sole aziende fintech

In Russia nasce una banca per sole aziende fintech

In Russia, dopo quattro anni, la prima banca a ricevere una licenza è un istituto nato appositamente per le aziende fintech ed e-commerce. A rivelarlo è Jane Connolly. Bank 131, questo il suo nome, non offrirà i servizi tradizionali, non avrà filiali e non fornirà...

leggi tutto
Migranti, le richieste di asilo ai tempi della blockchain

Migranti, le richieste di asilo ai tempi della blockchain

L'Ufficio federale tedesco per la migrazione e i rifugiati (BAFM) ha effettuato un proof-of-concept, in seguito al quale afferma che la blockchain possa migliorare le procedure di asilo. Marie Huillet (Cointelegraph) spiega che il test si è concentrato su due aspetti...

leggi tutto
In Svizzera beni di lusso pagati in bitcoin

In Svizzera beni di lusso pagati in bitcoin

Come in Francia, anche in Svizzera il lusso è sempre più legato al fintech. Matthew Allen (Swiss Info) scrive che tre marchi di lusso elvetici presto accetteranno pagamenti in bitcoin attraverso l'applicazione inapay fornita dalla società di servizi blockchain...

leggi tutto
Su WhatsApp un portafoglio di criptovalute

Su WhatsApp un portafoglio di criptovalute

WhatsApp sta per lanciare un portafoglio di criptovalute, chiamato Wuabit, al quale si potrà accedere attraverso un'interfaccia della chat. Si tratta di un "agente software" alimentato dall'intelligenza artificiale che risponde a semplici comandi. Una fonte ha...

leggi tutto
La blockchain certifica il lusso

La blockchain certifica il lusso

La multinazionale francese LVMH, proprietaria - tra gli altri - del marchio Louis Vuitton, ha annunciato il lancio di una blockchain per tracciare i beni di lusso. Ian Allison (Coindesk) spiega che dovrebbe avvenire a maggio o a giugno e che dovrebbe riguardare Louis...

leggi tutto