La rivoluzione della blockchain nell’healthcare

08.Nov.2018Press release Infocoin

Le grandi strutture e organizzazioni sanitarie hanno già introdotto la blockchain nei propri servizi. Secondo i dati diffusi da IBM, il 90% delle aziende sanitarie intervistate prevede di lanciare un progetto pilota di blockchain entro il 2018.
Rena Christina Tabata su Forbes spiega che la blockchain in ambito sanitario può essere adottata nell’internet of medical things (IoMT), consentendo agli smartwatch e agli smartphone di caricare le informazioni cliniche direttamente nella cartella clinica.
Grazie alla tecnologia saranno possibili le operazioni di invio via mail di dati crittografati, salvataggio e conservazione delle informazioni sullo stato di salute e verifica dell’identità degli utenti.
Questo argomento sarà al centro dell’evento “Blockchain in Sanità: sicurezza, trasparenza e democrazia dei dati” presso l’Istituto Superiore di Sanità, dedicato ai maggiori esperti del settore per un dibattito sulle possibili soluzioni che questa tecnologia può offrire alle problematiche che affliggono i Sistemi Sanitari Nazionali di tutto il mondo: dalla gestione sicura dei dati dei pazienti, alla contraffazione dei farmaci fino alla tracciabilità dei dati nell’ambito della ricerca.
Andrea Tortorella, Ceo di Consulcesi Tech, divisione tecnologica del Gruppo Consulcesi, realtà leader in Europa dedicata ai professionisti del settore medico sanitario, parteciperà all’evento che si terrà il 12 novembre presso l’Istituto Superiore di Sanità in viale Regina Elena 299 (Roma).