La Blockchain applicata a Chrome contro l’hacheraggio delle criptovalute
La Blockchain è in grado di difendere gli investitori in criptovalute da furti, truffe e attacchi hacker. Come spiegato da Gina Clarke in un articolo pubblicato su Forbes, il protocollo è disponibile su Chrome e monitora tutti i siti web visitati, segnalando eventuali attività sospette.
Sentinel, questo il nome del dispositivo, funziona in due modi (reattivo e proattivo) ed è provviso di una sandbox nella quale vengono inviati file e collegamenti dubbi. Questo ambiente virtuale separato è in grado di prevenire il contatto con malware e phishing.
Attraverso il browser, la tecnologia Blockchain riesce a bloccare la minaccia salvaguardando dati, informazioni e transazioni finanziarie.