I vantaggi della blockchain per la filiera agricola

17.Set.2018Press release Infocoin

Uno studio finanziato dal governo olandese afferma che l’uso della blockchain nella filiera agricola che porta i cibi dai luoghi di provenienza alle nostre tavole potrebbe portare a una maggiore fiducia da parte dei consumatori a costi inferiori (per la rimozione di alcuni intermediari).
Andrew Arnold su Forbes spiega che i consumatori saprebbero esattamente come e dove è stato coltivato/allevato un prodotto alimentare. Inoltre avrebbero la possibilità di conoscere tutte le tappe intermedie della catena di distribuzione: chi ha gestito i prodotti alimentari, in quale modo e quali sono le certificazioni degli operatori ai quali sono affidate queste attività. In questo modo sarebbero ridotte al massimo certificazioni ed etichettature fraudolente.
Alcune aziende di soluzioni di big data stanno cercando di collegare marchi e consumatori, fornendo informazioni completamente trasparenti sulla produzione e sui contenuti dei prodotti alimentari. Fino al 50% dei consumatori afferma di volere informazioni attuali e oneste sui prodotti alimentari che acquistano, le marche farebbero bene a prestare attenzione alla domanda e a fornire trasparenza.