Guida al mondo delle criptovalute
In un approfondimento per CNBC, Arjun Kharpal propone un bignami utile alla comprensione del fenomeno delle criptovalute. Lessico di base, panoramica dello scenario internazionale (Asia, Stati Uniti ed Europa) e, infine, focus sui Paesi che più di altri si stano affermando come hub per lo sviluppo di ICO, monete digitali e Blockchain.
Gibilterra nel gennaio 2018 ha introdotto una legge nota come Distributed Ledger Technology Regulatory Framework o DLT Frameworkm, che regola le attività di imprese operanti nella FinTech.
A Malta lo scorso luglio il governo ha approvato tre nuove leggi sulle criptovalute con la nascita di un dipartimento dedicato, regolamentazione delle ICO e registrazione dei provider tecnologici e dei servizi da loro offerti.
In Svizzera, nel cantone di Zugo, sorge una “Crypto Valley” formata da aziende di Blockchain e criptovalute. Il governo ha promosso politiche favorevoli alle imprese attraverso un’aliquota fiscale ridotta e lo scorso luglio la SIX, la borsa svizzera, ha annunciato l’introduzione di una piattaforma di trading per le criptovalute a sostegno dei grandi investitori.
Nelle isole Bermuda una legge contiene le informazioni utili alle aziende riguardo alle ICO: descrizione dle progetto, fonti di finanziamento, standard digitali e verifica degli investitori.