Crypto-revelation
Why there is no turning back from blockchain and digital currenciesPresentazione del libro CRIPTO-SVELATE di Massimo e Andrea Tortorella presso la Link Campus University
Lo scorso 26 giugno è stato presentato il libro Cripto-Svelate, di Massimo e Andrea Tortorella: un’opera oggi più che mai necessaria, vòlta a spiegare perché da Blockchain e monete digitali non si torna indietro.
Nella prestigiosa cornice della Link Campus University, impegnata al nostro fianco nel primo master in Europa sul tema Blockchain, abbiamo avuto modo di confrontarci con i protagonisti della scena italiana e internazionale: dall’economista Edward Luttwack al Presidente dell’ateneo Vincenzo Scotti, dal giornalista del Corriere della Sera Massimo Gaggi al Direttore di Scenari Economici Antonio Maria Rinaldi.
Un’occasione unica per fare il punto sulle sfide ambiziose che abbiamo ancora davanti a noi.
Andrea Tortorella, classe 1965 e laurea in Economia, è CEO di Consulcesi Tech, hi-tech company specializzata in soluzioni all’avanguardia per Blockchain e criptovalute, ed è uno dei maggiori esperti internazionali di Fintech. Per questo, numerosi paesi dell’Est Europa e dei Balcani lo hanno voluto come consulente per lo sviluppo di strategie volte a regolamentare il settore tecnologico.
Massimo Tortorella, classe 1970 e laurea in Giurisprudenza, giornalista, è il Presidente e fondatore di Consulcesi. Imprenditore visionario e coraggioso, è tra i pionieri della tecnologia Blockchain in ambito Fintech. La sua creatura è oggi una multi-company internazionale, riconosciuta come colosso in ambito legale. Proprio con Consulcesi ha introdotto, già negli anni ‘90, l’utilizzo del web in tutti i servizi della professione medica, dando vita alla più grande piattaforma e-learning conosciuta per il settore.
“Cripto-svelate” è per entrambi il saggio d’esordio.
«Questo libro mi ha appassionato perché racconta una storia in cui mi riconosco, quella di una tecnologia che può portare più democrazia nel mondo, una forza inarrestabile che continuerà a crescere, perché appartiene al futuro».
Davide Casaleggio
«Queste pagine spiegano bene come la catena modulare a blocchi prometta un futuro in cui la libertà dell’individuo si misurerà anche – e soprattutto – sul possesso e sul controllo dei propri dati. Leggere per capire».
Alessandro Galimberti, Il Sole24ore