FMI e Banca mondiale lanciano l’Agenda Fintech di Bali
Il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale hanno rilasciato un documento congiunto per guidare i responsabili delle politiche di tutto il mondo nella gestione della fintech. Yen Nee Lee sul sito wb della CNBC spiega che l’agenda è stata lanciata a Bali, dove si sta tenendo il meeting annuale del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale.
Il documento, denominato l’Agenda Fintech di Bali, delinea 12 considerazioni che il Fondo monetario internazionale, la Banca mondiale e i governi possono prendere in considerazione per massimizzare i benefici del fintech mantenendo i sistemi finanziari sani.
Questi “elementi” includono l’utilizzo della fintech per la promozione dell’inclusione finanziaria, per consentire ai nuovi attori tecnologici di avere condizioni di parità con le aziende già esistenti e per permettere ai Paesi di collaborare per proteggere il sistema finanziario globale.
Fintech ha il potenziale di raggiungere 1,7 miliardi di adulti nel mondo, ossia coloro che non hanno accesso ai servizi finanziari. Lo ha dichiarato in una nota Christine Lagarde, Managing Director dell’FMI.