Cina, il governo a sostegno della blockchain
Lo slogan “blockchain not Bitcoin” spiega la strategia decisa dal governo cinese in tema di tecnologia. Steven Ehrlich su Forbes elenca i punti alla base del programma:
– la banca centrale cinese sostiene lo sviluppo di una piattaforma di trade finance basata sulla blockchain che snellirà i pagamenti tra le banche e aiuterà le PMI a ottenere finanziamenti
– la Corte popolare suprema cinese riconoscela blockchain come uno strumento per l’archiviazione e l’autenticazione delle prove digitali
– la Bank of China incentiva a investire nella fintech e nella blockchain
Il governo si dimostra invece diffidente nei confronti delle criptovalute e delle ICO. Si tratta di una scelta politica, tesa a non scalfire la centralità dell’apparato statale. La politica monetaria svolge un ruolo chiave nella strategia economica del Paese e le criptovalute sono considerate una minaccia.