Blockchain, una rete peer-to-peer per le energie rinnovabili

04.Set.2018Press release Infocoin

Rina Chandran della Reuters riferisce che in Thailandia i residenti di un quartiere di Bangkok stanno sperimentando una delle più grandi piattaforme di scambio di energia rinnovabile peer-to-peer al mondo grazie all’applicazione della blockchain. Questo metodo consente di ridurre i costi di approvvigionamento dell’energia utilizzando, per esempio, i pannelli solari. Il World Energi Council prevede che, grazie alla blockchain, le forniture di energia decentralizzata entro il 2025 potrebbero crescere dall’attuale 5% al 25% a livello globale. La Thailandia è il principale produttore di energia rinnovabile del Sud-Est astiatico e punta a raggiungere il 30% dei consumi entro il 2036.