Blockchain, tutti i benefici per la vendita al dettaglio
In virtù dell’applicazione della blockchain ai pagamenti digitali, alla finanza e alla distribuzione, Steven Barr su Forbes elenca tre elementi utili per le aziende che si occupano di retail:
– maggiore trasparenza e fiducia da parte dei consumatori: provenienza del cibo e dei medicinali monitorabile in ogni fase dalla produzione alla consegna
– garanzia dell’autenticità e riduzione delle contraffazioni: ad esempio, in alcune parti dell’Europa orientale e della Cina è esploso il mercato nero dell’alcol. L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) stima che l’alcol contraffatto costa agli Stati membri dell’UE circa 1,2 miliardi di euro all’anno.
– consegne e logistica più rapide: trasporti e distribuzione veloci e controllati a beneficio sia dei rivenditori che dei consumatori