Bitcoin, ottobre potrebbe essere il mese decisivo
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha declassato le prospettive di crescita economica mondiale, stimolando il “risk-off trading” in tutto il mondo. Questo ha spinto Bitcoin a un massimo di 6,656 dollari.
Naeem Aslam su Forbes spiega che il Bitcoin per rivitalizzare il rally ha bisogno di una sorta di benedizione che potrebbe avvenire sotto forma di approvazione dell’ETF da parte della Securities Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Il dipartimento ha invitato le parti e le persone pubbliche a condividere le loro opinioni sugli ETF Bitcoin il prossimo 26 ottobre. Si tratta di un segnale positivo, perché dimostra che il dipartimento vuole valutare il settore. Se il pubblico dimostra sostegno nei confronti di un ETF, è altamente probabile che il dipartimento accetti un’applicazione effettiva che soddisfi i propri criteri. In altre parole, l’atteggiamento moderato della SEC nei confronti della cripto-industria potrebbe portare il rialzo che gli investitori criptografici si aspettano dall’anno scorso.