La Svizzera si prepara a regolamentare il fintech
Il governo svizzero sta pensando di apportare modifiche alle leggi attuali per facilitare lo sviluppo della tecnologia blockchain.
All’inizio del 2018 il gruppo di lavoro “Blockchain/Initial Coin Offering” (ICO) è stato nominato per rivedere il quadro giuridico e segnalare qualsiasi necessità di intervento su tutte le applicazioni della tecnologia DLP (distributed ledger technology) nel settore finanziario. In base ai risultati, entro la fine del 2018 il Consiglio federale si pronuncerà sull’introduzione di eventuali modifiche.
La Svizzera al momento non ha regolamenti relativi all’acquisto e alla vendita di criptovalute o al loro uso come mezzo per pagare beni e servizi. L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) ha tuttavia pubblicato le linee guida ICO che definiscono le informazioni che la FINMA richiede per trattare le indagini ICO e i principi su cui baserà le proprie risposte.