Cina, la blockchain per semplificare i settori giudiziario e bancario
In Cina un Comitato arbitrale ha lanciato un sistema online basato sulla blockchain per il deposito e l’archiviazione dei dati nelle controversie legali. Come scrive Wolfie Zhao su CoinDesk, la piattaforma attualmente è in fase di test e i dati caricati saranno memorizzati dai nodi della catena. Il comitato ha l’autorità di esprimersi sulle controversie economiche relative a questioni contrattuali in settori quali affari, finanza e proprietà immobiliari.
Secondo un rapporto dello scorso marzo dell’agenzia di stampa Xinhua, il Comitato arbitrale di Guangzhou ha collaborato in via sperimentale con una delle prime banche online cinesi per trasferire i dati relativi ai prestiti su un sistema blockchain. Quando si verifica l’inadempienza di un prestito, il comitato di Guangzhou può emettere automaticamente una sentenza basata sulle informazioni memorizzate su una blockchain e mandarla a tutte le parti coinvolte nel contratto.