Criptovalute e blockchain, il calcio scopre la fintech
L’Agence France Press spiega che le nuove tecnologie possono essere utilizzate in numerosi settori: vendita dei biglietti, pagamento degli stipendi e scommesse sportive. Alcune società sono già coinvolte: lo scorso gennaio l’Arsenal ha annunciato il lancio della propria moneta digitale utilizzabile per scommettere sulle partite, all’inizio del mese il Paris Saint-Germain ha annunciato il lancio di una propria criptovaluta mentre questa settimana la Juventus ha fatto un’operazione simile. In questo modo i loro tifosi potranno accedere a contenuti e premi esclusivi
Inoltre la UEFA ha utilizzato la tecnologia blockchain per vendere tutti i biglietti per la finale della Supercoppa a Tallinn dello scorso agosto tra il Real Madrid e l’Atletico Madrid, impedendo la duplicazione dei biglietti.