Healthcare, miliardi di risparmi grazie alla Blockchain
Secondo una ricerca condotta dalla società di consulenza aziendale Frost & Sullivan, l’Intelligenza Artificiale nel settore sanitario entro il 2022 raggiungerà un giro di affari di 6,16 miliardi di dollari. Gina Clarke su Forbes spiega che la previsione è di ridurre i costi del settore sanitario per 150 miliardi di dollari entro il 2025. I vantaggi sono legali alla capacità di semplificare la burocrazia, ridurre i rischi, migliorare l’accuratezza degli esami e aumentare la redditività. Le istituzioni sanitarie di tutto il mondo stanno studiando il potenziale dell’IA e stanno investendo in soluzioni che potrebbero modificare i servizi offerti.
In oncologia, per esempio, una delle sfide per l’assistenza sanitaria è che i pazienti possano fare regolari visite di controllo o rivolgersi a specialisti in grado di fornire loro un secondo consulto approfondito.
Utilizzando gli acceleratori, le startup si connetteranno con le parti interessate dei servizi nazionali ma anche con gli investitori del settore, i pazienti e altri innovatori di healthtech per adattare continuamente la propria offerta.