Una direttiva europea riconosce le criptomonete

14.Set.2018Press release Infocoin

Forbes, in un articolo firmato da Vishal Marria, dedica un approfondimento alla quinta direttiva antiriciclaggio approvata dall’Unione europea lo scorso luglio.
Il principale obiettivo della disposizione è l’istituzione di un registro centralizzato e pubblico delle società e dei loro proprietari. L’altra priorità è favorire la cooperazione internazionale tra le unità di intelligence delle banche europee.
A essere interessate sono anche le monete digitali, che dovranno rispettare gli stessi standard delle valute tradizionali. Anche questa decisione rientra nel piano dell’Unione europea di riconoscere e regolamentare lo scambio di criptomonete.